martedì, 29 aprile 2025
spinner

Provincia di Benevento

Benevento
Collaboratore servizi di vigilanza
2
14 giugno 2024 Scaduto

AVVISO PUBBLICO per la procedura di mobilità volontaria ai sensi dell’art. 30 d.lgs. 165/2001 e s.m.i. per la copertura di n. 2 posti di collaboratore servizi di supporto e/o vigilanza – area degli operatori esperti – a tempo pieno e indeterminato

Descrizione:

 

la Provincia di Benevento intende assumere, tramite l’istituto della mobilità volontaria ai sensi dell’articolo 30 del D.Lgs. 165/2001, n. 2 dipendenti con profilo professionale di Collaboratore Servizi di Supporto e/o Vigilanza – area degli Operatori Esperti appartenente ad altra Amministrazione Pubblica di cui all’art. 1, comma 2 del D.Lgs 165/2001, in possesso dei seguenti requisiti (che devono essere posseduti alla data di scadenza del termine indicato, nel presente avviso di mobilità)

v inquadramento nell’Area degli Operatori Esperti, o equivalente se proveniente da diverso comparto, con profilo professionale attuale attinente, per contenuto lavorativo e competenze richieste, a quello ricercato di Collaboratore Servizi di supporto e/o vigilanza;

v Possesso del Diploma di scuola media inferiore accompagnato da una specifica qualificazione professionale;

v Possesso della patente di guida di categoria B;

v assenza di a) condanne penali, anche con sentenza non passata in giudicato, per i reati previsti dal Capo I del Titolo II Libro secondo del Codice Penale, ai sensi dell’art. 35 D.Lgs. 165/2001, b) di rinvii a giudizio per reati la cui sanzione, in caso di condanna, comporta l’impossibilità di proseguire nel rapporto di pubblico impiego, nonché di c) procedimenti disciplinari in corso o d) sanzioni disciplinari;

v Possesso, nei soli casi previsti dall’art. 30 D. Lgs 162/2001 del parere favorevole al trasferimento reso dall’Amministrazione di appartenenza;

v Accettazione espressa, in caso di esito favorevole della procedura selettiva, dell’obbligo a permanere per almeno 5 anni presso la Provincia di Benevento;

Al bando viene data la seguente pubblicità:

· pubblicazione sul Portale InPA;

· pubblicazione all’Albo Pretorio on-line;

· pubblicazione nella sezione Amministrazione Trasparente dell’Ente, sottosezione Bandi di concorso e in home page del sito provinciale.

Sono altresì richieste le seguenti competenze trasversali che si ritengono maggiormente strategiche (c.d. Soft Skills):

· applicazione e sviluppo conoscenze (capacità di utilizzare e applicare il corpo di conoscenze e competenze possedute in ambito lavorativo e di svilupparle attraverso l’aggiornamento, la formazione, l’autoformazione);

· gestione delle emozioni e dello stress (capacità di autocontrollo in situazioni di lavoro emotive e/o stressanti, capacità di controllare e gestire le proprie emozioni e di reagire con equilibrio e lucidità a situazioni lavorative stressanti)

· comunicazione (capacità di ascolto e di interazione nelle dinamiche relazionali);

· autonomia (capacità di organizzare in modo autonomo e responsabile la propria attività lavorativa);

· lavoro di gruppo (capacità di integrazione e collaborazione nei gruppi di lavoro);

La domanda di partecipazione al concorso deve essere presentata, a pena di ESCLUSIONE, in VIA TELEMATICA, mediante apposita procedura portale InPA entro le ore 13.00 del giorno 14.06.2024

La Commissione esaminatrice, selezionata ai sensi dell’art 84 del disciplinare per le assunzioni presso la Provincia di Benevento - allegato 1 al regolamento per la disciplina degli uffici e dei servizi - approvato con DP 278/2023, procederà alla valutazione dei curriculum dei candidati ammessi e sottoporrà gli stessi a un colloquio.

Luogo e orario dei colloqui saranno pubblicati sul portale InPA almeno 15 giorni prima della data prevista per lo svolgimento dello stesso

Il colloquio avrà ad oggetto, oltre all’approfondimento del curriculum, l’accertamento del possesso delle conoscenze e competenze richieste dall’avviso, delle caratteristiche attitudinali e degli aspetti motivazionali, al fine del migliore inserimento nell’attività lavorativa.

Al termine dei colloqui, verrà stilato un elenco dei punteggi assegnati espressi in centesimi, sulla base dei seguenti criteri:

a) Esito del colloquio (verifica conoscenze tecniche e attitudinali possedute rispetto alle caratteristiche richieste per lo svolgimento del ruolo per il quale si effettua la selezione).

FINO A 20 PUNTI – il colloquio si intende superato dai candidati che abbiano riportato la votazione minima di 14/20 punti.

b) Valutazione dei titoli e del curriculum (articolo 86 dell’allegato al regolamento vigente per l’ordinamento degli uffici e servizi) Per la valutazione dei titoli di studio e di servizio dichiarati dai candidati, potrà essere attribuito un punteggio massimo di 10 punti che dovrà essere così distinto:

1. Servizio (max punti 4) di ruolo a tempo indeterminato prestato nella medesima qualifica e categoria del posto messo a mobilità presso altre pubbliche amministrazioni di cui all’art. 1, comma 2 del D.Lgs. 165/2001: punti 1 per ogni anno o frazione superiore a sei mesi. Viene valutato il servizio prestato fino ad un massimo di 4 anni.

2. Titoli di studio (max punti 4)

3. Curriculum formativo e professionale (max punti 1)

4. Altri titoli (max punti 1): Titoli specialistici (da intendersi quali abilitazioni all’esercizio delle professioni/iscrizioni albi professionali).

TOTALE MAX 10 PUNTI

Per i candidati risultati idonei al colloquio la Commissione procede ad attribuire i punteggi per titoli e curriculum.

La graduatoria finale è data dalla somma del punteggio ottenuto nel colloquio e del punteggio ottenuto nella valutazione dei titoli e del curriculum.

A parità di valutazione si tiene conto degli ulteriori elementi, se auto dichiarati, come previsto dall’art 86 del disciplinare per le assunzioni presso la Provincia di Benevento - allegato 1 al regolamento per la disciplina degli uffici e dei servizi - approvato con DP 278/2023.

1. possesso di tutela prevista dalla ex legge 104/92;

2. numero dei figli per eventuale riavvicinamento in rapporto alla attuale sede lavorativa;

3. volontà di riavvicinamento al coniuge in rapporto alla attuale sede lavorativa;

4. volontà di riavvicinamento ai famigliari (genitori, fratelli, sorelle) con riferimento al numero in rapporto alla attuale sede lavorativa;

 

 

Area geografica:

Campania

 

Valutazione:

Per titoli e colloquio

Data apertura candidature:

22 Mag 2024 10:00

 

Data chiusura invio candidature:

14 Giu 2024 13:00

 

Numero di posti:

2

 

Ente di riferimento:

Provincia di Benevento

 

Link al sito della PA:

www.provincia.benevento.it

 

Bando/Avviso e Allegati:

Determina 896.pdf

Determina 993 del 16-05-2024.pdf

Informativa privacy.pdf

bando mobilità collaboratore servizi supporto e sorveglianza.pdf